
RIPASSO SUI "SINTOMI METABOLICI" E SULL'APPROCCIO NUTRIZIONALE DA SCEGLIERE
Ecco i “sintomi metabolici” di cui si parla nel video.
Prova a considerare QUANTI sintomi tra quelli elencati avverti in maniera significativa da un po’ di tempo (per lo meno qualche settimana).
- Stanchezza o affaticamento persistente
- Disturbi del tono dell’umore
- Insonnia persistente da tempo o di risvegli notturni
- Sensazione di ansia, o vere e proprie crisi
- Apatia / poca motivazione
- Aumenti a riposo del battito cardiaco
- Acidità e dolori di stomaco, senso di pienezza, gonfiore
- Colon irritabile / alvo alterno (stipsi/diarrea)
- Stitichezza persistente, a periodi o costante
- Mani e piedi sempre freddi
- Risveglio di cattivo umore
Se hai MENO DI 3 SINTOMI, l’approccio consigliato è quello di “Livello 1”: si tratta di semplici indicazioni generali per mantenere il tuo metabolismo in forma.
Se hai DAI 3 ai 7 SINTOMI, l’approccio consigliato è quello di “Livello 2”, nel quale le strategie di cui parla Annalisa nel video si fanno un po’ più “stringenti”.
Se hai PIÙ DI 7 SINTOMI, l’approccio consigliato è sicuramente quello di “Livello 3”, dove le indicazioni sono più precise e un po’ più difficili da rispettare. Lo manterrai fino a quando non avrai notato una riduzione generale dei sintomi: successivamente passerai al “Livello 2”.