Eccoci nella pagina del “protocollo standard”.
Il protocollo standard è pensato per coprire TUTTE le aree interessanti per la postura.
Grazie a questo tipo di protocollo, qualsiasi persona può avere benefici significativi sia in termini estetici che in termini di salute.
Questo per due motivi:
1) lavoriamo per migliorare i movimenti e le rigidità muscolari, che sono tipiche nella stragrande maggioranza delle persone;
2) gli esercizi sono proposti in diverse varianti e difficoltà, in modo che si possano adattare al tuo livello di abilità motorie
Grazie a questi due aspetti, ti assicuro che hai fatto un lavoro che può essere di grande aiuto al 90% delle persone.
Se hai seguito le lezioni, avrai capito che il concetto: “ho questa cosa quindi devo
aggiustarmi con questo esercizio”, non ha nessun senso, lo si faceva negli anni ’60.
Oggi si punta ad una ARMONIZZAZIONE GLOBALE: ovvio che si tengono presenti le
caratteristiche di ognuno, ma questo lo facciamo (eccome!).
Il protocollo standard è basato su:
• 3 “esercizi pilastro”;
• 3 “esercizi in catena”;
• 4 “movimenti base “;
La modalità più semplice ed efficiente è quella di fare una categoria di esercizi al giorno.
Qui sotto troverai l’elenco degli esercizi suddivisi per categoria: semplicemente ogni giorno ruoterai le varie categorie.
Anche se vuoi “allenarti” 3-4 volte a settimana, il principio è valido comunque: ogni volta che fai esercizio, alterni le varie categorie.
Questo approccio è molto semplice, e può andare benissimo per chi è abituato a fare esercizio su base costante.
Ecco qui le categorie di esercizi.