Attenzione: le indicazioni che si trovano in questa guida sono da considerarsi secondarie rispetto al parere del proprio medico curante.
Fate sempre riferimento al vostro medico o ad uno specialista di fiducia.
Ecco l’indice del video corso: la “casa” che ospita tutti i contenuti.
Scorri tranquillamente i titoli, e poi inizia a consultare le prime sezioni: vedrai che non avrai alcuna difficoltà a capire cosa fare!
IMPORTANTE: in fondo a questa pagina trovi un modulo di benvenuto.
Compilando il modulo, avremo qualche informazione in più su di te, in caso ce ne fosse bisogno!
Compilalo anche se sei già cliente da tempo: il modulo ha un sistema che ti farà saltare le domande non più necessarie
Le informazioni che fornirai serviranno per potermi rapportare direttamente con te e:
CLICCA QUI PER ANDARE AL MODULO DI BENVENUTO IN FONDO ALLA PAGINA
Grazie fin da ora per la collaborazione.
Prima di partire, ci servono alcune informazioni fondamentali, che trovi in questa sezione.
Questa è una delle sezioni più importanti, ovvero quella attraverso cui capirai la strategia più adatta al tuo caso.
In questa sezione trovi tutti i potenziali “esercizi magici”: il tuo lo sceglierai con la procedura della sezione “la visita”
Se guardando la sezione “la visita” hai capito di dover utilizzare il protocollo “lussazione”, lo trovi qui.
Se guardando la sezione “la visita” hai capito di dover utilizzare il protocollo “1”, lo trovi qui.
Se guardando la sezione “la visita” hai capito di dover utilizzare il protocollo “2”, lo trovi qui.
Se guardando la sezione “la visita” hai capito di dover utilizzare il protocollo “3”, lo trovi qui.
Se guardando la sezione “la visita” hai capito di dover utilizzare il protocollo “4”, lo trovi qui.
Una delle attività che più facilmente creano problemi alla spalla è l’allenamento in palestra.
Vediamo COME ESEGUIRE CORRETTAMENTE gli esercizi più “a rischio”, e come comportarsi con il dolore di spalla.
Spesso il dolore alla spalla limita l’attività sportiva: come comportarsi in questo caso? Quando rientrare?
Il dolore notturno purtroppo è un problema che caratterizza i problemi di spalla fin dal loro esordio.
Se il dolore notturno è per te un problema, prova questa tecnica!
Tramite questa sezione potrai esprimere i tuoi dubbi, e anche prenotare la video-chiamata di assistenza.
Se vuoi una consulenza personalizzata, o vuoi sapere come proseguire il tuo percorso, questa è la sezione che ti serve.
Ecco il modulo di benvenuto di cui parlo all’inizio della pagina.